Mercato immobiliare 2023: i prezzi delle case sono destinati a scendere?

Interessante aggiornamento di mercato

Per rispondere a questa domanda facciamo un velocissimo recap per chi ha la memoria corta. Durante il 2022 i prezzi delle case erano cresciuti, registrando un +3,1%: la ripresa del mercato abitativo era costante… fino all’ultimo trimestre, momento in cui ha avuto inizio una tendenza negativa.

Questo calo lascia “presagire per il futuro il rischio di un rallentamento, se non addirittura uninversione di tendenza”, sostiene Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, che prevede un calo delle compravendite di circa il 7%.

In uno scenario incerto come quello in cui ci troviamo oggi – dominato da inflazione, aumenti dei tassi dinteresse e difficile accesso al credito – cosa succederà ai prezzi delle case?

Gli esperti del settore prevedono che, rispetto al +3,1% che abbiamo visto prima, la crescita sarà inferiore o, se va bene, ci sarà una stabilizzazione dei valori di mercato.

Cosa vuol dire tutto questo, in pratica?

 

Noi pensiamo ai nostri clienti, sia venditori che acquirenti, e dobbiamo quindi fare una distinzione.

Chi sta pensando di vendere casa dovrebbe affrettarsi, prima che si verifichino effettivamente le previsioni degli esperti e i prezzi subiscano un calo.

Chi invece vuole acquistare casa, si guardi intorno perché il 2023 potrebbe essere l’anno giusto…

Articoli che ti potrebbero interessare

agenzia immobiliare cuore di casa
cuore di casa, agenzia immobiliare di san vendemiano