“Il magico potere del riordino” di Marie Kondo

Pronti per le pulizie di primavera?
Il cambio armadi nelle pulizie di primavera.

Pronti per le pulizie di primavera e il cambio armadi per la nuova stagione?

Conosciuta come la regina dell’ordine, da alcuni amata da altri odiata, Marie Kondo è famosa per aver regalato al mondo le sue tecniche per riordinare casa una volta per tutte e in maniera definitiva. Ma sarà vero? Sembra una cosa così impossibile…

Il successo è stato talmente grande che mi è nata la curiosità di leggere il libro. Volevo capire bene in cosa consiste questo famoso metodo e – perché no – provare a metterlo in pratica. Insomma, se ha funzionato per tante persone, perché non dovrebbe funzionare per me? O per te?

Molti di noi conoscono questa situazione: una casa piena di oggetti, spesso inutili o almeno inutilizzati. Stanze, cantine, soffitte piene zeppe di scatoloni. Cassetti e armadi che raccolgono e accumulano oggetti su oggetti, vecchi vestiti a cui siamo affezionati ma che non usiamo più. Per non parlare di documenti e ogni genere di scartoffie.

Si chiama accumulo e penso che se non tutti, sicuramente tanti di noi sappiano bene di cosa si tratta.

In cosa consiste il suo metodo

Nel libro si legge che in Giappone l’arte del riordino è una vera e propria forma di cultura. Marie Kondo ci si è dedicata con passione fin da bambina”. Ci si è specializzata all’università e su questo ha basato la sua carriera. Ora tiene corsi in tutto il mondo, sia per casalinghe, sia per grandi dirigenti d’azienda e manager d’industria.

Marie Kondo sostiene che riordinare casa seguendo le sue regole porti a due cose. Primo, evitare l’effetto boomerang, cioè ritrovarsi punto e a capo dopo aver (apparentemente) sistemato casa stanza per stanza. Secondo, migliorare altri aspetti della propria vita, come la sfera familiare o lavorativa.

Bene, detto questo ho scoperto che Marie Kondo consiglia di riordinare per categoria e non per posizione: non prendete per mano stanza per stanza quindi, ma per oggetti. Prima tutti i vestiti, poi tutti i libri, poi i documenti, poi l’oggettistica e così via.

Altra cosa importante: eliminare tutto ciò che non serve più. Nel senso stretto del termine: buttare via (o meglio, regalare o dare in beneficienza aggiungo io). Lo so, ci vuole coraggio ma lo scopo è tenere tutti quegli oggetti che ci regalano gioia, che parlano al cuore, che ci fanno stare bene.

In un’intervista, Marie Kondo elenca chiaramente le regole da seguire per imparare a mettere ordine.

  1. Impegnati a riordinare (bisogna volerlo e crederci veramente).
  2. Immagina il tuo stile di vita ideale.
  3. Butta tutto ciò che non usi più.
  4. Ordina per categoria, non per posizione.
  5. Organizza gli spazi, decidi le collocazioni.
  6. Chiediti se ti dà gioia, se ti regala un’emozione

Un altro consiglio che dà è quello di non riordinare un po’ per volta, eliminando le cose superflue “a rate”, ma di farlo tutto in una volta perché solo così l’effetto sarà duraturo e rilevante.

pulizie-di-primavera

Il potere del riordino

Marie Kondo sostiene che il vero potere del riordino consiste nell’influenza che sistemare casa fisicamente può avere su altri aspetti della vita: famiglia, lavoro, vita di coppia, fiducia in se stessi.

Nel libro riporta delle testimonianze dei suoi clienti e sono veramente sensazionali! Qualche esempio?

  • “Mi sono licenziata e ho aperto l’attività tutta mia che sognavo fin da piccola”.
  • “Sono felice di annunciare che, da quando ho sistemato la mia stanza, un sacco di affari di lavoro sono andati a buon fine”.
  • “Senza rendermene conto ho perso tre chili”.
  • “Sono riuscita a distinguere con chiarezza le cose di cui avevo bisogno e quelle di cui non avevo bisogno: il risultato è che ho lasciato mio marito e ora mi sento molto meglio”.
  • “La mia vita di coppia è visibilmente migliorata”.

È chiaro quindi che la missione di Marie Kondo non è quella di sistemare gli oggetti, ma fare ordine in senso lato: un ordine profondo che si riflette anche su di noi e su chi ci sta intorno.

Sostiene appunto che le persone “facendo ordine in casa in modo radicale, cambiano drasticamente anche la propria forma mentis, il proprio modo di vivere e la propria esistenza” e si spiega meglio: “Quando una persona sperimenta almeno una volta l’ordine perfetto, prova la sensazione che la propria esistenza abbia subito una metamorfosi. In tal modo, non tornerà mai più alla situazione iniziale di disordine.”

Eccolo, il magico potere del riordino. Lo conoscevate? L’avete mai provato? Se sì, buon per voi. Se no, basta con i “non ho tempo”, “non ce la faccio”, “sono troppo pigro”. Rimbocchiamoci le maniche e via con le pulizia di primavera! Anche perché è il momento giusto direi.

Curiosità

  • Questo libro ha ispirato addirittura un programma su Netflix dal titolo Facciamo ordine con Marie Kondo: Marie entra nelle case e nelle vite incasinate degli americani.
  • Questo è un vero e proprio metodo certificato che si chiama ufficialmente Metodo KonMari.

Articoli che ti potrebbero interessare

Come fare per organizzare un trasloco senza stress.
Tendenze arredamento 2020
ventilazione meccanica fa risparmiare