Semplici regole per acquistare e vendere casa

In modo rapido e sicuro

Vendere o acquistare casa in modo consapevole, è importante. Ecco alcuni semplici accorgimenti, nel caso in cui vi stiate apprestando a questo passo.

le regole per vendere casa

Acquistare o vendere casa, si sa, è una scelta impegnativa, con cui probabilmente non tutti hanno molta dimestichezza. Vediamo assieme come fare per rendere il percorso il più semplice possibile.

Vuoi vendere casa?

 

  • Controlla se ci sono elementi da sistemare. Una grondaia che perde, uno scalino divelto, una finestra bloccata o delle macchie sul soffitto possono dare un’impressione dell’abitazione peggiore di quanto non sia in realtà e vale la pena investire qualche soldo e qualche ora di lavoro per sistemarli.
  • Punti di forza del quartiere: quali sono le caratteristiche che potrebbero attrarre un possibile acquirente? E quali i punti deboli? Avere le idee chiare, vi permetterà di rispondere in modo più esaustivo ai possibili acquirenti.
  • Fate stimare la proprietà: un’agenzia immobiliare o un geometra potranno aiutarvi a definire il prezzo più corretto, non solo in considerazione delle caratteristiche della casa, ma anche di quelle del mercato in quel momento.

 

Ma non è finita qui…

  • Definite le modalità di pagamento: decidete quale sarà la caparra e quali i tempi e le scadenze per i pagamento. Ricordate che questi ultimi devono essere tracciabili per legge.
  • Informatevi sulle spese di vendita: durante la transazione, alcuni costi sono a carico del venditore, altre a carico del compratore ed è importante sapere quali vi competono. Chiedete al vostro agente immobiliare, o presso l’Agenzia delle Entrate di zona.
  • Recuperate tutta la documentazione necessaria: i certificati di proprietà, la certificazione energetica, la certificazione di conformità degli impianti tecnologici e la documentazione relativa a eventuali condoni edilizi.
  • Definite tempi e modalità di visita dei potenziali acquirenti: ciò vi permetterà di preparare la casa, pulendola e riordinandola, così da dare la miglior impressione possibile ai visitatori.

Questi sono alcuni validi consigli per chi vuole vendere. Vediamo ora quelli per chi invece vuole comprare casa.

Vuoi comprare casa?

 

  • Determinate il tetto di spesa: avere le idee ben chiare su quanto potete spendere è importante. Informatevi sui costi di un mutuo e sulle modalità di restituzione delle rate valutando attentamente il loro peso sul vostro budget familiare.
  • Informatevi sui costi: come per il venditore, anche per il compratore è importante sapere quali costi andranno ad aggiungersi al prezzo d’acquisto vero e proprio.
  • Fate l’elenco delle vostre esigenze: portatevi l’elenco durante le visite, in modo da non dimenticare nulla e da non lasciarvi fuorviare da aspetti meno rilevanti.

 

E ancora…

  • Verificate che il venditore sia in possesso di tutta la documentazione necessaria, a partire dall’atto d’acquisto del venditore. Non dimenticate i certificati di conformità degli impianti e di informarvi sull’esistenza di eventuali ipoteche.
  • Informatevi sulle spese di gestione, delle tasse annuali e sulla possibilità di modifiche interne. Se state valutando l’acquisto di un appartamento, chiedete di vedere il regolamento condominiale.
  • Fate un giro dell’isolato e verificate la presenza di eventuali rumori, come la vicinanza di una strada molto frequentata o di una linea ferroviaria. Se potete, parlate con i vicini per sapere quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’abitare nella zona che state prendendo in considerazione.

Il consiglio più importante per entrambi i casi è di procedere con la maggior tranquillità possibile, magari rivolgendovi a dei professionisti che vi sapranno consigliare e supportare nel modo migliore.

Articoli che ti potrebbero interessare

home staging per vendere casa velocemente
home staging
ristrutturare casa