L’home staging contro la crisi nel mercato immobiliare

Una valida soluzione

Una soluzione alla crisi del mercato immobiliare? Una soluzione c’è. È l’home staging.

Le recenti crisi economiche sembrano avere lasciato il segno, con un lungo strascico di stagnazione economica. Il settore che ne paga maggiormente le conseguenze è quello immobiliare. Questo ha posto in una situazione di estrema debolezza coloro che intendono vendere una casa. Il prezzo di vendita, deciso dall’incontro tra domanda e offerta, nel settore immobiliare ha fatto emergere un forte squilibro, per una mancanza di domanda di case. In altre parole: mancano acquirenti.

In questo modo il venditore per riuscire a vendere casa senza svalutarla, oppure senza aspettare troppo tempo, deve ricorrere a delle strategie che possano valorizzare al massimo l’immobile.

Ma una soluzione c’è… Vi presentiamo l’home staging.

In cosa consiste l’home staging?

 

Nel rifare il look alla propria abitazione. Un po’ come facciamo prima di una serata importante o per il primo appuntamento. Il concetto è lo stesso per la casa. Nello specifico si tratta di ritoccare, esaltare i punti di forza e nascondere i punti di debolezza. L’home staging è la strategia che più di ogni altra ha dato la possibilità ai venditori di mettere in risalto le potenzialità della propria abitazione facendola spiccare rispetto alle altre case in vendita.

Basta cambiare la disposizione di un quadro, eliminare l’ingombro di un mobile, provvedere a una migliore esposizione dell’illuminazione. L’home staging non prevede cambiamenti di tipo strutturale, ma solo accorgimenti di carattere estetico. Ma è assolutamente improrogabile eseguire la manutenzione ordinaria, eliminare le macchie dalle pareti, riparare le prese elettriche e traballanti e tutti quei lavori che nel tempo sono stati trascurati.

La finalità di questi cambiamenti è ottenere un servizio fotografico che possa far interessare il maggior numero di persone all’annuncio su internet o sulle riviste di settore e in seguito chiudere l’affare nel minor tempo possibile con un compratore.

È necessario un intervento professionale

 

Uno studio di Bankitalia sul mercato degli immobili italiani ha mostrato che i tempi di vendita di un’abitazione sono mediamente di sei mesi. Ma il tempo si riduce a soli 58 giorni se l’abitazione ha subito un intervento professionale di home staging. Se si vogliono ottenere dei risultati, è necessario rivolgersi a dei professionisti che sanno dove mettere le mani.

Quello di home staging è un investimento che può essere più o meno contenuto in base allo stato di partenza dell’abitazione, ma che al momento della vendita farà vedere i suoi frutti sul prezzo di vendita ripagando abbondantemente la spesa fatta.

Articoli che ti potrebbero interessare

home staging per vendere casa velocemente
le regole per vendere casa
ristrutturare casa